VISITA AL VILLAGGIO (di facile inserimento in itinerari e viaggi di istruzione scolastici)
- Percorso guidato all'interno del villaggio (durata 1 ora): € 5,00 a persona.
- Visione filmato: € 2,00 a persona
- Tiro con l'arco: € 4,00 a persona
MATTINATA NEL SINIS (durata 3 ore 30 circa): 10€ a persona
ore 9.00 - 12.30 (10.00 - 13.30 per le scuole extra-provinciali)
SA RUDA visita guidata all'interno del villaggio
PESCHIERA PONTIS visita guidata all'antico villaggio pescatori
MATTINATA AL VILLAGGIO (durata 3 ore e 30 circa): € 10,00 a persona
Ore 9.00 - 12.30 (10.00 - 13.30 per le scuole extraprovinciali)
Lezione introduttiva, visione filmato, percorso guidato all'interno del villaggio, gara di tiro con l'arco con premiazione
del migliore arciere.
INTERA GIORNATA A "SA RUDA" € 19,00 a persona.
Mattina: ore 9.00 - 12.30 (10.00 - 13.30 per le scuole extraprovinciali); lezione introduttiva, visione
filmato, percorso guidato all'interno del villaggio, tiro con l'arco.
Pomeriggio: (ore 14.00 - 17.00) laboratorio (a scelta tra le proposte indicate)
ESCURSIONI NATURALISTICHE
Il territorio dell'Area Marina Protetta racchiude luoghi e paesaggi unici per la loro bellezza e natura
incontaminata che permettono lo svolgimento di coinvolgenti esperienze di educazione ambientale.
Rivolto a alle scolaresche, ai visitatori e agli escursionisti
- La Peschiera Pontis *
- La Penisola del Sinis e Capo San Marco *
*In caso di maltempo l'escursione verrĂ sostituita con un laboratorio presso il Villaggio Sa Ruda
SISTEMAZIONE PER IL PRANZO (ore 12.30 - 14.00 circa)
Ai bambini e insegnanti che opteranno per le proposte per l'intera giornata si offre (gratuitamente e comunque su prenotazione) la possibilità di consumare il proprio pranzo al sacco all'interno dell'azienda, all'aperto nel verde o in spazio coperto, a seconda delle condizioni atmosferiche.
La stessa possibilità si offre anche alle scolaresche che opteranno per la mezza giornata, al costo di € 1 a persona.
In alternativa, il servizio di ristorazione dell'azienda "Sa Ruda" propone alle scolaresche il seguente menù:
- PRIMO PIATTO: gnocchi alla campidanese
- SECONDO PIATTO: fettina impanata
- CONTORNO: patatine fritte o verdura
- GELATO
- ACQUA
- PANE
COSTO INDICATIVO:
€ 12,00 a persona (alunni scuola primaria)
€ 13,00 a persona (alunni scuole medie e superiori)
€ 6,00 a persona pranzo al sacco fornito dall'azienda
Eventuali variazioni sul menù potranno essere concordate con la direzione al momento della prenotazione.
Agli accompagnatori sarà servito lo stesso menù allo stesso costo, con in più vino e caffeè offerti dalla casa.
Insegnanti gratuità ogni 15 alunni anche sui pasti.
4) PROPOSTA RESIDENZIALE 2 GIORNI (1 notte) AL VILLAGGIO NEOLITICO "SA RUDA" (FAMIGLIE, GRUPPI, ASSOCIAZIONI, ETC.)
Primo giorno:
- Arrivo in mattinata. Visita al villaggio neolitico;
- Pranzo* presso l'agriturismo "Sa Ruda"
- Pomeriggio: laboratorio a scelta tra le proposte;
- Cena* e pernottamento presso l'agriturismo "Sa Ruda".
Secondo giorno:
- Colazione;
- Visita all'azienda "Sa Ruda" e gara di tiro con l'arco con premiazione del migliore arciere;
- Pranzo* presso l'agriturismo sa "Sa Ruda"
- Pomeriggio: Visita all'ipogeo e al villaggio di San Salvatore.
* = menù da concordare con la Direzione
5) PROPOSTA RESIDENZIALE 2 GIORNI (1 notte) per scolaresche, gruppi, famiglie, centri estivi per bambini e ragazzi.
A seconda delle esigenze didattiche della propria classe, l'insegnante può concordare con la Direzione del Villaggio "Sa Ruda" un abbinamento delle proposte sopraelencate.
L'attivazione dei laboratori è subordinata all'adesione di un numero minimo di 20 bambini/ragazzi.
I costi comprendono l'ingresso al villaggio, il supporto di operatori qualificati, il costo delle materie prime impiegate nelle dimostrazioni e nei laboratori (argilla, ossidiana, ocra, sementi, vegetali per corde e intrecci, collanti naturali, etc...).
Tutti gli insegnanti hanno la gratuità ogni 15 alunni solo rispetto alle attività (visione filmato, visita al villaggio, laboratori) mentre sono a pagamento le eventuali spese di vitto e alloggio.
Si prega di comunicare all'atto della prenotazione la presenza di altri accompagnatori (genitori etc), che comunque sono tenuti al pagamento di tutti i servizi.
Si informano gli alunni e gli insegnanti che presso l'azienda è possibile acquistare dei souvenirs realizzati artigianalmente in ceramica, ossidiana, legno e cesti intrecciati di varie dimensioni.
+39 328 01 73 379
Prenotazione obbligatoria con almeno 7 giorni di anticipo.
Oppure comunica con noi attraverso il modulo sottostante:
altrimenti invia e-mail a: info@villaggiosaruda.it