LABORATORIO DELL'INTRECCIO DELLE FIBRE VEGETALI (Durata 2 ore circa)
Tutti gli oggetti fabbricati con le fibre vegetali sono soggetti a facile deperimento e quindi è impossibile per gli archeologi ritrovare in uno scavo i resti di queste produzioni. Ma, per fortuna, abbiamo delle testimonianze indirette che ci confermano il grande utilizzo che l'uomo del passato faceva di queste importantissime risorse naturali sempre disponibili: numerose terrecotte recano l'impronta di vegetali intrecciati a dimostrazione del fatto che spesso l'argilla veniva modellata su ripiani e cestini fatti intrecciando le fibre vegetali.
![]() |
Il laboratorio dell'intreccio comincia con un'introduzione riguardante le specie vegetali presenti nel territorio, la loro stagionalità e il periodo in cui vanno tagliate per rendere al meglio nella lavorazione. Ai bambini/ragazzi verranno spiegate le tecniche dell'intreccio e, insieme agli operatori, si realizzeranno diversi oggetti, alcuni dei quali potranno essere portati via e costituire per la classe un ricordo di questa esperienza da tenere in aula. |
Visualizza le foto del laboratorio di intreccio |