LABORATORIO DI RESTAURO DELLA CERAMICA (Durata 2 ore circa)
Ai bambini/ragazzi verranno forniti i frammenti di una forma ceramica. Si dovrà procedere quindi alla pulitura preliminare dei cocci; appena i pezzi saranno ben puliti si procederà all'individuazione degli attacchi, cioè a capire quali cocci potrebbero combaciare, come si fa con un puzzle. Una volta trovati gli incastri i pezzi si potranno incollare, sempre con l'ausilio e il supporto degli operatori che guideranno i bambini/ragazzi in queste operazioni. Ai bambini/ragazzi saranno spiegati, con terminologia scientifica, tutti i nomi delle parti che compongono una forma ceramica, dando così qualche piccola nozione di termini archeologici e del restauro.
![]() |
Le colle utilizzate per il restauro sono atossiche e facilmente removibili da mani e abiti. Si consiglia comunque di indossare un grembiulino o un camice, proprio come fanno i veri restauratori! |
Visualizza le foto del laboratorio di restauro |